La collaborazione strutturata di Oslo risolve questioni complesse per le nuove costruzioni governative
Il progetto Oslo Government Quarter segna una nuova era per l’architettura collaborativa. Dopo gli eventi del 2011, la Norvegia ha puntato su un approccio BIM avanzato e interconnesso, permettendo ai team di progettazione di lavorare in modo più efficiente e sostenibile. Grazie alla piattaforma Autodesk e alla gestione strutturata dei dati, il progetto unisce sicurezza, trasparenza e innovazione, ridefinendo il futuro della progettazione urbana.